La doccia a filo pavimento risulta ad oggi una delle principali richieste per dare nuova vita al bagno e renderlo più bello da vedere. Vediamo di capire nel dettaglio che cosa sia e come si realizza.
Che cos’è il box doccia a filo pavimento
Il box doccia a filo pavimento non è altro che una cabina doccia a livello del pavimento. Certo, anche lo altre lo sono ma la perfezione sta sempre nei dettagli. Di solito, se si osserva bene una cabina doccia, si può notare che per entrare c’è un piccolo gradino, uno spessore rispetto al pavimento. Invece, con questa nuova modalità di installazione, lo scalino viene del tutto eliminato.
È un vantaggio dal punto di vista estetico perché il pavimento è su un livello unico, ingannando la vista che crede che il bagno sia più ampio di quello che è in realtà. Inoltre, bisogna che considerare il fatto che per pulendo il bagno c’è sempre questo piccolo spessore dove è difficili pulire e igienizzare a fondo, operazioni fondamentali in un ambiente come il bagno
Come si realizza la cabina doccia a filo pavimento
Dopo aver capito brevemente che cosa sia il box doccia a filo pavimento, è bene specificare come si realizza durante il rinnovamento e ristrutturazione bagno Monza. Per evitare la formazione dello scalino in corrispondenza dell’entrata del box doccia, ci sono diverse soluzioni, la prima è quella di incassare il piatto doccia ricavando lo spazio nella soletta del bagno. È una soluzione percorribile ma che oggi risulta tra le meno preferite.
Al giorno d’oggi durante i lavori e le operazioni di ristrutturazione bagno Monza si preferisce proseguire con il pavimento anche all’interno dello spazio della doccia. Invece di usare un classico piatto doccia, magari da realizzare su misura a dei costi esagerati, si utilizzano la stessa pavimentazione per dare ancora maggiore continuità. In certi casi si decide di usare un altro tipo di pavimento per creare invece uno stacco e sottolineare la presenza del box., magari riprendendo la stessa piastrella anche nel rivestimento.