Prima di iniziare a individuare le cause di un infarto cardiaco, è bene dire fin da ora che è un evento multifattoriale. Significa in pratica che non c’è una causa specifica da individuare ma si tratta di una serie di concause che insieme provocano questa patologia. Inoltre, non sono cause che portano sempre a questo esito: infatti, un soggetto che presenta tutte le condizioni, non è detto che debba per forza avere un infarto del miocardio. Allo stesso modo, chi presenta anche una o due cause insieme, può sperimentare un infarto. I fattori di rischio non agiscono infatti allo stesso modo in tutti i pazienti.
Ciò rende l’infarto al cuore piuttosto difficile da prevedere ma ciò non significa che conoscere le cause aiuti a prevenirlo, anzi. È utili infatti sapere quali sono le cause che stanno dietro a un infarto cardiaco per capire come mai arriva a questo esito che in diversi casi può avere risolti letali addirittura.
Quali sono i fattori di rischio di infarto
Diversi studi e dati statistici dimostrano che l0ifnarto del miocardio sono il fumo, il diabete, l’età. L’ipertensione, lo stress, l’obesità, l sedentarietà e l’ipercolesterolemia. Le persone che hanno anche più di uno di questi fattori, non devono sentirsi come dei condannati a morte poiché si parla solo di un aumento del rischio. Allo stesso modo, l’assenza di questi fattori non significa avere la certezza matematica di non esser colpiti da un infarto, ma è piuttosto ridotto il rischio.
Come capita per tanta patologie, la prevenzione è la chiave quando si parla di infarto del miocardio. In pratica, sottoporsi a controlli regolari presso il cardiologo e seguire degli stili di vita corretti aiuta a ridurre il rischio. Di sperimentare un infarto cardiaco che può esser molto più grave di quanto si pensi, addirittura letale.
Detto ciò, solitamente la causa principale dell’infarto risiede nell’accumulo di colesterolo nelle coronarie che hanno il preciso compito di portare il sangue al muscolo cardiaco. Se è presente un’occlusione nell’arteria coronaria, il flusso sanguigno si interrompe e il cuore si ferma.
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.cardiologo-roma.it