Sab. Dic 2nd, 2023

In caso di divorzio e separazione, ci sono alcuni casi in cui il giudice sceglie l’affidamento esclusivo per i figli minorenni.

Che cos’è l’affidamento esclusivo

Si parla di affidamento esclusivo nel momento in cui il giudice decide che i figli minorenni della coppia vadano affidati solamente a uno dei genitori. Fondamentalmente, è l’esatto contrario rispetto all’affidamento condiviso punto con l’affidamento esclusivo, tutte le decisioni più importanti riguardo alla vita del bambino vengono proceda un solo genitore cioè solo dal padre o dalla madre in base a quanto stabilito dal giudice.

Di solito, è abbastanza comune che l’affidamento esclusivo venga dato a quel genitore suddetto collocatario cioè quello con cui i figli vivono. Bisogna comunque ricordare che generalmente il giudice predispone un affidamento condiviso mentre quello esclusivo è un’eccezione. raramente succede che durante una separazione consensuale, i due coniugi scelgano l’affidamento esclusivo ma spesso la scelta è del giudice.

I casi in cui si chiede l’affidamento esclusivo

Dopo aver capito brevemente che cos’è l’affidamento esclusivo, può essere utile andare a vedere quali sono i casi in cui viene richiesto. Ovviamente, quando si sceglie questa modalità, è necessario che nella sentenza vengano  esplicitati i motivi. In particolare, è necessario indicare idoneità del genitore che ha quindi l’affidamento esclusivo e anche le mancanze dell’altro genitore. La legge dice che tale soluzione può essere percorsa solo quando un genitore mostra determinate carenze.

È bene sapere che l’affidamento esclusivo non può esser richiesto nel momento in cui uno dei due genitori fa uso di alcool oppure droghe leggere, a meno che questo non pregiudichi la sua capacità decisionale oppure lo renda violento. Invece, un genitore può richiedere l’affidamento esclusivo nel momento in cui l’ex coniuge trascura gravemente i figli, è indifferente nei loro confronti, non contribuisce al mantenimento. In altre parole, la legge dice che l’affidamento esclusivo è una possibilità che si rende esecutiva quando l’affidamento condiviso risulterebbe pregiudizievole e quando il genitore non risulta idoneo. Provare tutto ciò però non è sempre facile e può essere utile rivolgersi a un investigatore privato Roma.

Di Grey