Mar. Set 26th, 2023

Questi sono 5 ottimi modi per rendere la casa più sicura e prevenire effrazioni e furti con scasso che, purtroppo, sono in crescita negli ultimi periodi secondo quanto rilevato dalle forze dell’ordine.

1.    Installare nuovi infissi

Tante volte i ladri e i malviventi si introducono in casa attraverso le finestre, motivo per cui lo stato degli infissi non è trascurabile. Nuovi infissi antiscasso fanno davvero un’enorme differenza.

2.    Aggiungere un impianto di allarme e videosorveglianza

Un impianto di allarme è un ottimo sistema per proteggere la casa dai furti. Con sensori a porte e finestre, si può avere un’ottima videosorveglianza Ferrara per avere informazioni di quello che succede a casa anche se si è lontani, in ufficio ad esempio. L’impianto ha un effetto deterrente perché i ladri che lo vedono installato girano a largo senza correre rischi.

3.    Preferire avvolgibili antiscasso

Anche gli avvolgibili, oltre alle finestre, hanno un ottimo ruolo nel bloccare un tentativo di scasso. Molti furti ed effrazioni che sono state denunciate alle forze dell’ordine, sono avvenute in abitazioni che non avevano nemmeno abbassato gli avvolgibili normali in pvc. insomma, anche le tapparelle aiutano a proteggere la casa e le vie di accesso. Quelli più resistenti oggi sono in metallo e hanno dei blocchi che impediscono che vengano alzati dall’esterno.

4.    Installare una recinzione esterna

Quando si pensa a come rendere la casa più sicura, ricorda di non sottovalutare il ruolo della recinzione esterna. Una rete, una staccionata o, meglio ancora, una recinzione metallica vano a costituire una ulteriore barriera fisica che i ladri dovrebbero andare a oltrepassare.

5.    Montare un videocitofono smart

Infine, ecco un ultimo ma utilissimo dispositivi tecnologico che aiuta a rendere la casa più sicura. È il videocitofono smart collegato al Wi-Fi che invia immagini e comunica con i dispositivi digitali anche se lontani, significa che è possibile rispondere al citofono anche se non si è effettivamente in casa, dando l’impressione ad eventuali scocciatori di esser sempre a casa e non lasciare momenti liberi in cui la casa non è presidiata.

 

 

Di Grey