A chiunque può capitare di ritrovarsi con la serratura inceppata, cioè con i cilindri che non si muovono affatto. Una delle possibili cause che spiega questo malfunzionamento riguarda un depositi di sporcizia interno alla serratura che fa scattare i meccanismi interni anche quando non dovrebbero muoversi e spostarsi. È una di quelle problematiche che non va mai ignorata poiché può portare a ulteriori disagi e malfunzionanti come la rottura della chiave all’interno della serratura.
In altri casi, succede che il chiavistello o il bullone della porta si rompe per colpa dell’usura, bloccando l’interno blocco della serratura che va sostituito da un valido fabbro a Brescia. Se il bullone è rotto, significa che il problema è molto più grave di quanto si potesse pensare. Potrebbe essere stato causato anche da un evento come il tentativo di scasso da parte di ladri e malviventi alla ricerca di denaro contante. Sfortunatamente, le serrature non sono immuni da attacchi di questo tipo; possono rompersi e rovinarsi per colpa dei tentativi di scasso che danneggiano i componenti interni della serratura. A volte la bloccano del tutto, lasciando pezzi di chiavi, grimaldelli e simili nella toppa.
Come risolvere
Per risolvere il problema della serratura inceppata, occorre individuare prima la causa. Per pulire la serratura da ostruzioni e residui utilizzando una semplicissimo lubrificante per la serratura che andrebbe inserito nelle normali operazioni di manutenzione periodica sulla porta. Ci sono diversi tipi di lubrificanti per la serratura da scegliere in base alle indicazioni di un valido fabbro a Brescia che si occupa quotidianamente di questi problemi e malfunzionamenti.
Se invece, il problema è legato a bulloni rotti, questi vanno riparati o sostituiti da un valido fabbro a Brescia per il quale queste operazioni sono il suo pane quotidiano. Di solito, il proprietario della porta non è in grado di intervenire in autonomia per aggiustare la porta perché è un lavoro piuttosto complesso. Alcuni possono pensare di riportare manualmente il bullone della sua sede originale, magari piegandolo ma non è così che si deve intervenire perché si rischia di fare ancora peggio.